Servizi forniti
Un database consolidato di dati aggregati ed armonizzati, ed un'ampia rete di esperti nel settore della pesca e dell'acquacoltura rappresentano la struttura portante dei servizi di market intelligence. I dati sono armonizzati in 108 specie commerciali principali e 12 gruppi di prodotti disponibili dalla prima vendita al consumo su base settimanale, mensile e annuale, su un unico sito web ed in tutte le 24 lingue ufficiali dell'UE. Alcuni dati possono anche essere estratti ad un livello più disaggregato o tramite il bulk download.
I dati sono accessibili al pubblico senza registrazione.
Strada percorsa e sviluppi futuri

Il processo di sviluppo e tutti gli output sono basati sull'obiettivo generale di EUMOFA, ovvero quello di fornire dati e informazioni attendibili, coerenti e utili sul mercato UE dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura.
A partire dalla fase di test, EUMOFA ha progressivamente esteso i suoi servizi nell’ottica di:
- incrementare la copertura della filiera e il numero di paesi coinvolti nel sistema di raccolta dei dati;
- migliorare gli strumenti di diffusione, fornendo anche previsioni e prospettive di mercato;
- analizzare il contesto internazionale e i flussi commerciali.
A partire dal 2016, è stato lanciato un approccio interattivo attraverso video tutorial e altri strumenti volti a supportare gli utenti nell'estrazione dei dati dal database.
Chi siamo
EUMOFA è un'iniziativa della Commissione europea - Direzione generale degli Affari marittimi e della pesca (DG MARE).
Un team internazionale di esperti e analisti del settore della pesca e dell'acquacoltura monitora quotidianamente il mercato dell'UE. Il team EUMOFA verifica i dati raccolti e li interpreta attraverso i suoi molteplici punti di contatto nei vari paesi dell'UE.
Il Comitato di Redazione, composto da funzionari della Commissione europea e da rappresentanti del team EUMOFA, definisce la linea editoriale e supervisiona tutte le pubblicazioni.
Sotto la supervisione della Commissione Europea, i servizi EUMOFA sono gestiti da un gruppo di società guidate da COGEA (Italia), in partnership con:
- AND (Francia),
- EUROFISH (Danimarca),
- KONTALI ANALYSI (Norvegia),
- Business Integration Partners (Italia).
Le visioni e le conclusioni presentate in tutte le pubblicazioni riflettono l'opinione dell'autore (o degli autori) e non necessariamente l'opinione della Commissione europea o dei suoi funzionari.